La preghiera dei 30 giorni a San Giuseppe è una pratica devozionale per chiedere la sua intercessione in situazioni difficili o per ottenere grazie particolari. Recitata ogni giorno per 30 giorni consecutivi, può essere accompagnata dalla lettura del Vangelo o da un’opera di carità.
La preghiera dei 30 giorni a San Giuseppe è una pratica devozionale molto diffusa tra i fedeli cattolici. San Giuseppe è il patrono dei lavoratori e delle famiglie, e questa preghiera è spesso recitata per chiedere la sua intercessione in situazioni difficili o per ottenere grazie particolari.
O glorioso San Giuseppe, che fosti scelto da Dio per essere il padre putativo di Gesù e lo sposo della Vergine Maria, ti preghiamo di intercedere per noi presso il Signore. Tu che hai vissuto una vita di lavoro e di umiltà, insegnaci a seguire il tuo esempio e a servire Dio con generosità e dedizione.
San Giuseppe, tu che sei il patrono dei lavoratori, aiutaci a trovare un lavoro dignitoso e a svolgerlo con impegno e serietà. Tu che sei il protettore delle famiglie, proteggici dalle difficoltà e dalle tentazioni, e fa’ che la nostra casa sia sempre un luogo di pace e di amore.
O San Giuseppe, tu che sei il modello dei padri di famiglia, insegnaci a prendersi cura dei nostri figli con affetto e saggezza, e a educarli nella fede e nella virtù. Tu che sei il patrono dei morenti, assistici nella nostra ultima ora e ottienici la grazia di morire nella pace del Signore.
La preghiera dei 30 giorni a San Giuseppe può essere recitata in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente indicata nel periodo che va dal 10 febbraio al 19 marzo, in cui si celebra la festa di San Giuseppe. Si consiglia di recitare la preghiera ogni giorno per 30 giorni consecutivi, magari accompagnandola con la lettura di un passo del Vangelo o con un’opera di carità.