Preghiera sant anna protettrice partorienti

La preghiera a Sant’Anna, protettrice delle partorienti, è una pratica diffusa tra le donne in gravidanza. Si può recitare ogni giorno accompagnata da gesti simbolici e con fiducia nella sua intercessione.


La preghiera a Sant’Anna, protettrice delle partorienti, è una pratica molto diffusa tra le donne in attesa di un bambino. Sant’Anna è la madre della Vergine Maria e la nonna di Gesù, ed è considerata un’intercessora potente per le donne in gravidanza e in travaglio. La preghiera a Sant’Anna è spesso accompagnata da rituali e pratiche tradizionali.


Sant’Anna, madre della Vergine Maria, protettrice delle partorienti, ti preghiamo di intercedere per noi. Tu che hai portato nel tuo grembo la madre di Dio, aiutaci ad accogliere con gioia e serenità il nostro bambino. Fa’ che il nostro travaglio sia breve e indolore, e che il nostro bambino nasca sano e forte.



Sant’Anna, tu che hai saputo aspettare con pazienza e fiducia l’arrivo del tuo bambino, insegnaci a vivere la gravidanza con la stessa serenità e speranza. Fa’ che possiamo affrontare le difficoltà e le paure con coraggio e determinazione, e che possiamo sempre sentire la tua protezione e il tuo sostegno.


Sant’Anna, nonna di Gesù, tu che hai visto il tuo nipotino nascere e crescere, aiutaci a educare i nostri figli nella fede e nell’amore. Fa’ che possiamo essere per loro un esempio di virtù e di santità, e che possiamo sempre affidarli alla tua materna protezione.


La preghiera a Sant’Anna può essere recitata ogni giorno durante la gravidanza e il travaglio, accompagnata da gesti simbolici come l’accensione di una candela o l’offerta di un fiore. È importante affidarsi alla sua intercessione con fiducia e umiltà, e pregare anche per tutte le altre donne in attesa di un bambino.


Autore:
Giardino