Preghiera san biagio gola

La preghiera a San Biagio è una pratica diffusa tra i fedeli cattolici per chiedere protezione e guarigione dalle malattie della gola e per proteggere gli animali domestici. Si consiglia di recitarla con fede e devozione, accendendo una candela davanti all’immagine del santo.


La preghiera a San Biagio è una pratica molto diffusa tra i fedeli cattolici, soprattutto per chiedere protezione e guarigione dalle malattie della gola. San Biagio è il patrono dei malati di gola e dei veterinari, ed è spesso invocato anche per la protezione degli animali domestici. La preghiera è un momento di riflessione e di comunione con il santo, che può aiutare a trovare conforto e speranza in momenti di difficoltà.


San Biagio, protettore dei malati di gola, ti chiediamo di intercedere per noi presso il Signore, affinché ci conceda la guarigione e la protezione dalle malattie della gola. Tu che hai saputo alleviare le sofferenze dei fedeli con la tua intercessione, aiutaci a superare le difficoltà e a trovare la forza per affrontare le prove della vita.



San Biagio, patrono dei veterinari, ti chiediamo di proteggere i nostri animali domestici, che sono parte integrante della nostra famiglia. Tu che hai saputo guarire gli animali feriti e malati, aiutaci a prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe e a rispettare la loro dignità di creature di Dio.


San Biagio, tu che hai dedicato la tua vita al servizio di Dio e dei fratelli, insegnaci a vivere con umiltà e generosità, e a mettere sempre al primo posto l’amore per il prossimo. Tu che sei stato un esempio di fede e di carità, aiutaci a seguire il tuo esempio e a testimoniare il Vangelo in ogni momento della nostra vita.


La preghiera a San Biagio può essere recitata ogni volta che si ha bisogno di protezione e di guarigione dalle malattie della gola, o per chiedere la protezione degli animali domestici. Si consiglia di recitarla con fede e devozione, magari accendendo una candela davanti all’immagine del santo. È possibile recitarla anche insieme ad altre preghiere o pratiche spirituali, come il Rosario o la meditazione.


Autore:
Giardino