La preghiera del perdono di Madre Teresa ci insegna l’importanza di perdonare e di chiedere perdono per trovare la pace interiore e riconciliarci con gli altri.
La preghiera del perdono è un atto di umiltà e di amore verso gli altri. Madre Teresa, con la sua vita dedicata ai più bisognosi, ci insegna l’importanza di perdonare e di chiedere perdono. La preghiera del perdono di Madre Teresa ci aiuta a trovare la pace interiore e a riconciliarci con gli altri.
Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace. Dove c’è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove c’è offesa, fa’ che io porti il perdono. Dove c’è discordia, fa’ che io porti l’unione.
Dove c’è dubbio, fa’ che io porti la fede. Dove c’è errore, fa’ che io porti la verità. Dove c’è disperazione, fa’ che io porti la speranza. Dove c’è tristezza, fa’ che io porti la gioia.
O Divino Maestro, concedimi di non cercare tanto di essere consolato, quanto di consolare; di essere compreso, quanto di comprendere; di essere amato, quanto di amare. Perché è donando che si riceve, è perdonando che si è perdonati, ed è morendo che si risuscita a vita eterna.
La preghiera del perdono di Madre Teresa dovrebbe essere letta ogni giorno, magari al mattino o alla sera, per trovare la pace interiore e per imparare a perdonare gli altri. Può essere letta insieme ad altre pratiche spirituali, come la meditazione o la lettura della Bibbia.