La preghiera a Sant’Anna, protettrice delle partorienti, chiede la sua intercessione e protezione durante il parto. Può essere recitata ogni giorno durante la gravidanza e accompagnata da altre pratiche di devozione.
La preghiera a Sant’Anna, protettrice delle partorienti, è un atto di devozione molto diffuso tra le donne in gravidanza. Sant’Anna è la madre della Vergine Maria e la nonna di Gesù, ed è considerata la patrona delle donne incinte e delle partorienti. La preghiera a lei rivolta è un modo per chiedere la sua intercessione e protezione durante il parto.
Sant’Anna, madre della Vergine Maria, protettrice delle partorienti, ti invoco con fede e devozione. Tu che hai portato in grembo la madre di Dio, aiutami a portare a termine la mia gravidanza in salute e serenità.
Sant’Anna, tu che hai assistito tua figlia Maria durante il parto di Gesù, aiutami a superare le difficoltà del parto e a dare alla luce il mio bambino/a in sicurezza e tranquillità.
Sant’Anna, tu che sei stata una madre amorevole e premurosa, proteggi il mio bambino/a e concedimi la grazia di poterlo crescere nella fede e nell’amore di Dio.
La preghiera a Sant’Anna può essere recitata ogni giorno durante la gravidanza e anche durante il travaglio. È consigliabile accompagnarla con altre pratiche di devozione, come la recita del Rosario o la partecipazione alla Messa.