L antica preghiera a san giuseppe che non ha mai fallito

L’antica preghiera a San Giuseppe è una delle più potenti per chiedere l’intercessione del Santo Patrono delle famiglie, dei lavoratori e dei morenti. Recitabile in ogni momento, può essere accompagnata da altre pratiche di devozione.


L’antica preghiera a San Giuseppe che non ha mai fallito è una delle preghiere più potenti per chiedere l’intercessione del Santo Patrono delle famiglie, dei lavoratori e dei morenti. San Giuseppe è considerato un modello di fede, umiltà e obbedienza a Dio. Questa preghiera è stata tramandata di generazione in generazione e ha aiutato molte persone a trovare conforto e protezione.


San Giuseppe, padre putativo di Gesù e sposo della Vergine Maria, tu sei il patrono delle famiglie e dei lavoratori. Ti chiediamo di intercedere per noi presso il Padre Celeste e di proteggere le nostre case e i nostri luoghi di lavoro. Tu che hai sempre fatto la volontà di Dio, aiutaci a vivere secondo la sua legge e a seguire il tuo esempio di umiltà e carità.



San Giuseppe, tu sei anche il patrono dei morenti e ci chiediamo di assistere coloro che stanno per lasciare questo mondo. Tu che hai accompagnato Gesù nella sua passione e morte, aiutaci a prepararci alla nostra morte e a quella dei nostri cari. Fa’ che possiamo morire nella grazia di Dio e nella tua compagnia.


San Giuseppe, tu sei il patrono della Chiesa e ti chiediamo di intercedere per il Papa, i vescovi, i sacerdoti e tutti i fedeli. Tu che hai custodito il Figlio di Dio e hai protetto la sua Madre, aiutaci a difendere la fede e a testimoniare il Vangelo. Fa’ che possiamo essere fedeli discepoli di Gesù e seguirti sulla via della santità.


Questa preghiera può essere recitata ogni volta che abbiamo bisogno dell’intercessione di San Giuseppe. Si può recitare da soli o in famiglia, in chiesa o in qualsiasi altro luogo. Si può anche accompagnare con la lettura della Sacra Scrittura o con altre pratiche di devozione. L’importante è pregare con fede e fiducia nella potenza di San Giuseppe.


Autore:
Giardino