La Fraternità Giardino Francescano di Verona raccoglie un gruppo di persone di differenti età e condizione, che intendono seguire le orme di san Francesco d'Assisi rimanendo nella propria condizione di vita e nelle proprie case. I membri aderenti hanno rinnovato le proprie promesse battesimali scegliendo di vivere secondo una “forma di vita” che si sono impegnati a seguire in modo perpetuo, ispirandosi alla "Lettera ai Fedeli" (FF 178).
La cellula fondamentale è la fraternità, scuola di vita, dove sviluppare e sperimentare la carità reciproca, la tolleranza, l’ascolto, l’aiuto reciproco, per poi allargare tali atteggiamenti a tutte le realtà in cui si è coinvolti.
Come laici ci sentiamo impegnati a un forte rinnovamento del modo di vivere il francescanesimo alla luce del Concilio Vaticano II e di un forte anelito di ritorno alle origini, per dare un contributo originale e fattivo ai grandi temi dell’oggi.
VISION

Una nuova primavera della sensibilità francescana, in collaborazione e interscambio con diverse realtà e gruppi interessati.
MISSION
Vivere la fraternità nel mondo e attraverso la nostra vita annunciare il vangelo, secondo l'esempio di san Francesco d’Assisi, in apertura e dialogo con tutti.
STATUTO
F.A.Q.
Vivere in un giardino francescano per noi vuol dire:
- proporre e condividere momenti di preghiera e ritiri spirituali, percorsi di approfondimento della Parola e di attualizzazione della spiritualità francescana, aperti a tutti;
- testimoniare nel quotidiano l’esperienza della vita fraterna;
- coltivare la diversità come ricchezza, a lode di Dio;
- renderci disponibili per servire i fratelli nelle situazioni di difficoltà in cui si trovano, collaborando con le realtà già operanti nella carità;
- incontrare, conoscere realtà diverse del mondo della spiritualità e della carità per condividere percorsi di amicizia, in fattiva collaborazione, per l'arricchimento reciproco;
- metterci a disposizione per conferenze, interventi, testimonianze;
- svolgere servizi a vari livelli in ambito diocesano e nelle parrocchie di appartenenza dei singoli fratelli.
Il Consiglio di Fraternità :





