La preghiera della comunione spirituale unisce spiritualmente a Gesù Cristo e alla Chiesa. Può essere recitata in qualsiasi momento e aiuta a mantenere viva la fede e la comunione con Dio.
La preghiera della comunione spirituale è una pratica spirituale che permette di unirsi spiritualmente a Gesù Cristo e alla Chiesa. Questa preghiera è particolarmente importante in situazioni in cui non è possibile ricevere l’Eucaristia, come durante la pandemia. Parole chiave: preghiera, comunione, spiritualità, Gesù Cristo, Chiesa.
Signore mio Gesù Cristo, credo che sei veramente presente nel Santissimo Sacramento dell’Altare. Ti amo sopra ogni cosa e desidero ardentemente riceverti dentro di me, ma poiché in questo momento non posso farlo sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.
Ti abbraccio come se tu fossi già venuto e mi unisco completamente a te. Non permettere che mi separi mai da te. Amen.
Signore, ti ringrazio per la tua presenza nella mia vita e per la grazia di potermi unire a te spiritualmente. Ti prego di darmi la forza di vivere sempre in comunione con te e con la Chiesa. Amen.
La preghiera della comunione spirituale può essere recitata ogni volta che si desidera unirsi spiritualmente a Gesù Cristo e alla Chiesa. Non c’è un numero specifico di volte in cui dovrebbe essere recitata, ma può essere utile farlo durante la Messa o in momenti di preghiera personale. È una pratica che può aiutare a mantenere viva la fede e la comunione con Dio.