Le Supplici di Siracusa sono una preghiera antica per chiedere la fertilità del suolo e la prosperità della comunità. Recitale almeno una volta al mese insieme ad altre pratiche di ringraziamento e preghiera.
Le Supplici di Siracusa sono una preghiera antica che risale al IV secolo a.C. Questa preghiera è stata tramandata di generazione in generazione e viene ancora recitata oggi. La preghiera è dedicata alla dea Demetra e alla sua figlia Persefone, che rappresentano la fertilità e la rinascita. Le Supplici di Siracusa sono state recitate per secoli per chiedere la fertilità del suolo e la prosperità della comunità.
O Dea Demetra, madre della terra, ti preghiamo di benedire il nostro suolo e di renderlo fertile. Fa’ sì che i nostri campi producano frutti abbondanti e che la nostra comunità prosperi.
O Persefone, figlia di Demetra, ti preghiamo di portare la rinascita alla nostra terra. Fa’ sì che la primavera porti nuova vita e che la natura si risvegli dopo l’inverno.
O Demetra e Persefone, unitevi alle nostre suppliche e benedite la nostra comunità. Fa’ sì che la nostra terra sia feconda e che la nostra gente sia prospera.
Le Supplici di Siracusa possono essere recitate ogni volta che si desidera chiedere la fertilità del suolo e la prosperità della comunità. Si consiglia di recitarle almeno una volta al mese, insieme ad altre pratiche di ringraziamento e preghiera.