La preghiera in latino è potente e unica. Recitala almeno una volta al giorno per connettersi con la divinità. Può essere letta da sola o con altre pratiche spirituali come la meditazione.
La preghiera è un’attività spirituale che ha lo scopo di comunicare con una divinità. In latino, la lingua della Chiesa cattolica, la preghiera assume una particolare potenza. Parole come ‘Deus’, ‘Dominus’, ‘Sanctus’ e ‘Amen’ sono solo alcune delle parole che conferiscono alla preghiera in latino una forte carica spirituale.
Omnipotens sempiterne Deus, qui vivis et regnas in saecula saeculorum. Tu solus Altissimus, Tu solus Dominus, Tu solus Altissimus, Jesu Christe, cum Sancto Spiritu in gloria Dei Patris. Amen.
Sanctus, Sanctus, Sanctus, Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra gloria tua. Hosanna in excelsis. Benedictus qui venit in nomine Domini. Hosanna in excelsis.
Pater noster, qui es in caelis, sanctificetur nomen tuum. Adveniat regnum tuum. Fiat voluntas tua, sicut in caelo et in terra. Panem nostrum quotidianum da nobis hodie, et dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. Et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo. Amen.
La preghiera in latino è un’esperienza spirituale unica che può aiutare a connettersi con la divinità. Si consiglia di recitarla almeno una volta al giorno, preferibilmente al mattino o alla sera. Può essere letta da sola o in combinazione con altre pratiche spirituali come la meditazione.