Contemplazione
La contemplazione, preceduta dalla meditazione dei testi e dall'orazione personale, ci educa a un atteggiamento di ascolto e di formazione permanente.
In questi ultimi anni, il cammino di formazione della fraternità ha previsto la riflessione e la risonanza sulle Lettere Encicliche di papa Francesco e sulle virtù cristiane; nel discernimento siamo stati guidati dai nostri assistenti.
A tutto ciò si aggiungono i sempre interessanti Ritiri Spirituali organizzati nei tempi forti e guidati dai vari relatori.
La nostra Fraternità intende qui condividere, mettendoli a disposizione di tutti, i vari contenuti sviluppati durante i singoli incontri.
Briciole di Liturgia, a cura di Giuseppe Guastella
Uno sguardo all'affascinante arte del celebrare: scopri con noi i significati dei gesti più comuni nelle nostre liturgie
Canti, per lo spirito
Antologia di testi scelti per le nostre liturgie
Monografie, autori vari
Le encicliche e i testi utilizzati per la formazione permanente della fraternità
Spiritualità, a cura di Renato Dal Corso
Appunti dagli interventi dei relatori presenti ai ritiri spirituali
Testi Francescani e libri vari
La Lectio Divina, a cura di Giuseppe Guastella
La lettura orante della Parola di Dio nella vita francescana
La preghiera di Gesù con i salmi
Recitare 303 preghiere durante ogni occupazione quotidiana